Oggi vorrei presentarti la deliziosa Torta Fedora, un’autentica prelibatezza siciliana ancorché semplice e facile da preparare. Si compone di un classico Pan di Spagna imbevuto di bagna al maraschino e farcito con un generoso strato di crema di ricotta. La guarnitura finale vede protagoniste fogliame di mandorle e granella di pistacchio. Quasi la classica torta della nonna ma assolutamente deliziosa. La sua consistenza soffice e umida la rende perfetta per accompagnare un tè o un caffè. La ricotta conferisce alla torta una cremosità irresistibile, mentre le mandorle e il pistacchio aggiungono una nota croccante e un sapore caratteristico. La Torta Fedora è un’ottima scelta per qualsiasi occasione speciale o semplicemente per viziarsi. 😋 E sono certa che potrebbe interessarti anche il Rotolo di ricotta.
Fasi 1 FATTOPREPARIAMO LA CREMA DI RICOTTA: La Torta Fedora vede iniziare la sua preparazione il giorno precedente quando metteremo la ricotta a scolare all'interno di uno scolapasta. Schiacciatela con una forchetta e lasciatela in frigo tutta la notte perché possa perdere il siero in eccesso. 2 FATTOIl giorno dopo trasferitela in una ciotola e aggiungete lo zucchero. Mescolate ben bene e fate riposare in frigo per 4 ore. 3 FATTOTrascorso il tempo durante il quale lo zucchero si sarà sciolto totalmente, passatela al setaccio aiutandovi con una spatola e rendetela liscia e morbida. Se è il caso setacciatela un'altra volta e mettete a riposare per un'ora. 4 FATTOPREPARIAMO IL PAN DI SPAGNA: Nell'attesa andremo a preparare il pan di Spagna. Montate il gancio a frusta della vostra planetaria, rompete le uova nel bicchiere e unite lo zucchero. Azionate la macchina e montate le uova per circa 15 minuti; devono diventare spumose. 5 FATTOMischiate la farina 00 e la fecola e passatele al setaccio 2 volte. Incorporate anche la vaniglia e il lievito. Non appena le uova saranno montate incorporate le farine assieme alla buccia grattugiata del limone bio. Continuate a lavorare con la planetaria fino a quando la farina sarà stata completamente incorporata. 6 FATTOAccendete il forno e portate a temperatura preriscaldando a 175°. Prendete una teglia antiaderente di 22 cm di diametro, imburratela e spolverizzatela con la farina; eliminate quella in eccesso. Versate il composto e livellatelo.
Comments