top of page

Insalata di Baccala'

L’insalata di baccalà è un piatto saporito ma delicato che unisce ingredienti freschi dal gusto tipicamente mediterraneo. Questa ricetta tradizionale siciliana è un ottimo modo per gustare il baccalà, un pesce molto apprezzato nella cucina dell’isola. La base di questa insalata è costituita dal baccalà, che viene ammorbidito attraverso una lunga fase di dissalazione. E’ questa la fase più noiosa ma fondamentale di tutta la ricetta; se questa non dovesse essere eseguita a regola d’arte correreste il rischio di rovinare irrimediabilmente il piatto. Una volta che il baccalà è cotto, viene sminuzzato e mescolato con una varietà di ingredienti freschi, come patate, pomodorini, cipolle, olive nere e prezzemolo. L’insalata viene infine condita con una emulsione di olio d’oliva extravergine e succo di limone, che esaltano i sapori e donano un tocco di freschezza. L‘insalata di baccalà può essere servita come antipasto fresco e leggero o come piatto principale per un pranzo estivo. È una scelta ideale per le giornate calde, poiché offre una combinazione di sapori che soddisfa senza appesantire. 😉 Ecco alcune altre ricette con baccalà che potreste trovare interessanti:



Fasi 1 FATTODISSALARE IL BACCALÀ La ricetta dell'Insalata di baccalà non richiede particolare impegno, se non quello di programmarne con un certo anticipo la preparazione per via della necessaria dissalatura cui la carne deve essere sottoposta. Al momento di acquistare il baccalà evitate di scegliere quello già dissalato (a meno che non vi fidiate ciecamente del vostro pescivendolo) perché non avrete la certezza che questa sia stata eseguita correttamente. Rischiereste di trovarvi con un pesce eccessivamente salato e con buone probabilità di servire un piatto immangiabile. Quindi armatevi di pazienza e procedete in questo modo. L'ammollo deve essere eseguito per un tempo piuttosto lungo, così da eliminare quanto più sale possibile. Si potrà eventualmente intervenire successivamente in fase di cottura regolando la sapidità in base ai propri gusti personali. Come dissalare il baccalà a tranci: - Con una spazzola eliminate il primo strato di sale - Lavate i tranci in acqua corrente con una certa delicatezza - Immergete il baccalà all'interno di una bacinella contenente acqua fredda e lasciatelo in ammollo per un periodo cha va da 36 a 48 ore. - Ricordate di cambiare l’acqua ogni 8 ore circa (ad ogni modo tenete sempre presente che il tempo di ammollo varia in relazione alla grandezza dei tranci). 2 FATTOTagliate i tranci a pezzi più o meno grandi secondo i vostri gusti e mettetelo a bollire in acqua per un periodo che va da 8 a 10 minuti. Evitate cotture prolungate che renderebbero stopposa la carne. Quando il baccalà sarà cotto scolatelo dall'acqua e lasciatelo raffreddare, quindi eliminate pelle e spine. 3 FATTONel frattempo mette a bollire anche le patate in acqua salata e quando pronte spellatele e tagliatele a pezzi delle dimensioni desiderate. 4 FATTOLavate i pomodorini e tagliateli a metà. Tritate il prezzemolo, affettate la cipolla, fate un'emulsione con olio extra vergine e il succo di mezzo limone. 5 FATTOTrasferite il baccalà in una ciotola assieme alle patate, ai pomodorini, cipolla, prezzemolo, olive e olio e mescolate il tutto. Assaggiate per controllare il giusto grado di sapidità e in caso correggete aggiungendo anche una spolverata di pepe. Ricoprite il piatto con pellicola trasparente e riponete in frigo per un paio d'ore prima di servirlo: questo darà modo ad aromi e sapori di mescolarsi per bene ed esaltarsi a vicenda. E a me non resta che augurarvi buon appetito.

 

Comments


You Might Also Like:
About Me

Alverio Leone, nato a Siracusa, Sicilia, lavoro nel mondo del turismo da tanti anni e cerco di far scoprire ai visitatori che scelgono la mia terra, tradizioni e luoghi da non perdere.

Join my mailing list

Search by Tags

© 2017 by Detal s.r.l.

bottom of page