top of page

Il cibo di strada in Sicilia: itinerario tra mercati e chioschi

Il cibo di strada è uno degli elementi più autentici della cultura siciliana, e nel 2025 i mercati e i chioschi dell’isola continuano a essere tappa obbligata per i visitatori:

  • Mercato di Ballarò (Palermo): Tra arancini, panelle e sfincione, il mercato è un’esplosione di sapori e colori.

  • La Fritturina (Catania): Qui puoi gustare pesce fritto appena pescato, servito in pratici cartocci.

  • Chioschi di granite (Siracusa): La granita siciliana, in tutti i suoi gusti tradizionali e innovativi, è ideale per una pausa rinfrescante.

  • Street food a Messina: Non perdere il pitone messinese, una specialità fritta ripiena di scarola, acciughe e tuma.

Il cibo di strada siciliano è un viaggio nei sapori che non delude mai.


Comments


You Might Also Like:
bottom of page