Eventi Sicilia 2025
- alverioleone
- 22 dic 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Festival e rassegne culturali
Taormina Film Fest (10–14 giugno 2025)La 71ª edizione al Teatro Antico e al Palazzo dei Congressi, con madrina Valeria Solarino. Ampio programma tra concorso internazionale, retrospettive e cortometraggi westofsicily.comit.wikipedia.org+9it.wikipedia.org+9westofsicily.com+9.
Etna Comics (30 maggio–2 giugno 2025, Catania – Le Ciminiere)Festival del fumetto e cultura pop: ospiti come Maccio Capatonda e Giorgio Vanni; spazio anche a mostra, Asia Wave e stand reddit.com+2it.wikipedia.org+2reddit.com+2.
Festival di Tindari (luglio–agosto 2025, Teatro Greco di Tindari)Rassegna fra prosa, lirica, danza e teatro di ricerca, con protagonisti importanti del panorama nazionale it.wikipedia.org+1musicaenews.it+1.
Orestiadi n°44 (Gibellina, dal 4 luglio al 2 agosto)Festival di arte e teatro in un contesto di rigenerazione urbana musicaenews.it+2westofsicily.com+2balarm.it+2sicilyandsicilians.com+2balarm.it+2sihd.it+2.
🎶 Musica e concerti
Wave Summer Music 2025 (giugno–settembre)25 concerti in 7 città — Palermo, Catania, Messina, Taormina, Agrigento, Castellammare del Golfo, Zafferana Etnea — con artisti come Riccardo Cocciante, Sfera Ebbasta, Nessun Altro, etc. strettoweb.com+3sicilialive.eu+3musicaenews.it+3.
Altri grandi nomi all’opera nelle principali arene: Vasco Rossi, Cesare Cremonini (giugno); Marracash, Alessandra Amoroso, Giorgia, Simple Minds, Marco Mengoni, Gianna Nannini (luglio) e molti altri anche ad agosto, con artisti come Gheali, Arisa, Diodato, Brunori Sas, Baustelle musicaenews.it.
🎉 Feste popolari e sagre
Festino di Santa Rosalia (Palermo, 10–15 luglio; corteo il 14 luglio): celebrazione nel centro storico con spettacoli, musiche e fuochi d’artificio; tema 2025 “La speranza siamo noi” it.wikipedia.org+15sicilyandsicilians.com+15casamarcellasanvitolocapo.com+15.
Marettimo Italian Film Fest (Marettimo, 15–19 luglio) westofsicily.com+1it.wikipedia.org+1.
Festino di San Vito (Mazara del Vallo, 17–24 agosto): festa religiosa con cortei viventi e processione in mare westofsicily.com.
Palio dei Normanni (Piazza Armerina, 12–14 agosto): rievocazione storica con oltre 600 figuranti, festa religiosa e folclore it.wikipedia.org.
Rietina (Agrigento, Campobello, Ravanusa — ferragosto): sfilata di carretti siciliani, folklore e fuochi d’artificio it.wikipedia.org+1sihd.it+1.
Selinus – Art Music Week (Valle del Belìce, 11–17 agosto): festival multidisciplinare, rigenerazione territoriale con concerti, arte, dj set (Mochakk a Ferragosto) sihd.it+1balarm.it+1.
🌟 Rassegne, teatro e special events
Taomoda Week (Taormina, luglio): moda sostenibile, design e cultura nel Teatro Antico it.wikipedia.org+9it.wikipedia.org+9it.wikipedia.org+9.
Festival della Bellezza (Selinunte, 21–25 agosto): al Tempio di Hera, talk e musica (Buffa, Bollani, Bergonzoni, D’Avenia) coopculture.it.
Mythos Troina Festival (Troina, Enna, dal 4 luglio al 10 agosto): teatro, storie e innovazione al femminile balarm.it.
Light Blue Festival (Realmonte, 1–3 agosto): musica e teatro sulle coste salate di Realmonte balarm.it+1balarm.it+1.
Festival del Mare e del Gusto (Palermo, 6 giugno–12 settembre): musica, cultura e trekking lungo la Costa d'Oro balarm.it+1balarm.it+1.
Festival delle Musiche di Marineo (Marineo, 5–11 agosto): omaggio a Ennio Morricone sihd.it+2balarm.it+2balarm.it+2.
’A Scurata (Saline di Marsala, 25 luglio–31 agosto): teatro e musica al tramonto balarm.it+1balarm.it+1.
Light Blue Festival su Realmonte .
🍜 Enogastronomia e mostre d’arte
Festa degli Aquiloni (San Vito Lo Capo, 21–25 maggio) enjoysicilia.it+1casamarcellasanvitolocapo.com+1.
Sagra della Granita – Nivarata (Acireale, 23–25 maggio) enjoysicilia.it.
Festival 38° parallelo (21–24 maggio): letteratura e vino enjoysicilia.it.
Cous Cous Fest (San Vito Lo Capo, 19–28 settembre): cucina mediterranea e fusion casamarcellasanvitolocapo.com+1westofsicily.com+1.
Sagra del Pistacchio di Bronte (ottobre): dedicata all’oro verde siciliano it.wikipedia.org+15casamarcellasanvitolocapo.com+15enjoysicilia.it+15.
Sagra del Vino di Marsala (novembre): degustazioni nelle cantine DOC westofsicily.com+9casamarcellasanvitolocapo.com+9balarm.it+9.
Mostra Tolkien (Catania, 8 marzo–31 luglio): al Palazzo della Cultura, manoscritti, memorabilia e opere visive sicilyandsicilians.com+1it.wikipedia.org+1.
Mostra fotografica Elliott Erwitt (Palermo, 29 maggio–30 novembre, Palazzo Reale) balarm.it+1sicilyandsicilians.com+1.
🧭 Consigli e spunti
Estate musicale: giugno–agosto è il picco degli eventi, ideali se ami i concerti in location suggestive (Teatro Antico, arene naturali, ville storiche).
Cultura e memoria: Tindari, Taormina e Gibellina offrono teatro classico, talk e cultura, spesso in ambienti architettonici unici.
Tradizione viva: da Palermo a Piazza Armerina, sagre e rievocazioni offrono folklore, spettacoli religiosi e immersione autentica.
Sport, trekking e gusto: eventi gastronomici e festival sostenibili arricchiscono l’esperienza, perfetti per chi cerca equilibrio tra natura, cultura e sapori.
Comentarios