top of page

Trapani


Nella punta più occidentale della Sicilia, con lo sguardo rivolto verso le isole Egadi,Trapani non può mancare nella lista delle cose da vedere assolutamente in Sicilia. La città, conosciuta come quella delle Cento Chiese è uno scrigno di tesori: custodisce edifici barocchi, chiese e castelli che incorniciano un panorama mozzafiato che affaccia su uno dei mari più belli del mondo.

Ma cosa c'è da vedere a Trapani? Dopo una passeggiata alla scoperta della centro città, dirigetevi sulla costa dove troverete spiagge bianche e mare limpido. Lungo la costa del trapanese troverete alcune delle spiagge più belle di tutta la Sicilia.

COSA VEDERE A TRAPANI

Un weekend è sufficiente per visitare Trapani e per fare una passeggiata nei suoi dintorni: ad Erice, nel meraviglioso golfo di Golfo di Castellamare e nelle numerose riserve protette. Cosa visitare? La vostra visita a Trapani non può non iniziare dallaCattedrale di San Lorenzo dalla suntuosa facciata in stile barocco le cui origini risalgono all'epoca normanna. Nel vostro itinerario alla scoperta dei luoghi di culto della città, non può mancare una visita al Santuario dell'Annunziata che conserva una importante opera, la Madonna di Trapani, all'interno della chiesa troverete anche il Museo Pepoli dove potrete conoscere meglio l'antico passato del paese.

Non perdete il fascino del centro storico di Trapani, con le sue stradine arabeggiante su cui si affacciano bellissimi edifici barocchi come il Palazzo Senatorio, palazzo Lucatelli o Palazzo d'Alì. Lungo corso Vittorio Emanuele, ad angolo con via Roma, visitate una delle più belle chiese di Trapani, la Chiesa del Collegio dei Gesuiti, la costruzione barocca sfarzosamente decorata con stucchi e marmi.

Raggiungete uno dei simboli di Trapani, Torre Ligny che si trova sulla punta estrema della costa della città e che ospita il museo della preistoria con la sua collezione di anfore romane ritrovate nel sito archeologico di Trapani. Su un'isoletta, all'estremità occidentale del porto di Trapani, ammirate il Castello della Colombaia, conosciuto anche come Castello del mare, aperto eccezionalmente durante le giornate FAI.

Nella vostra lista di cose da vedere a Trapani, c'è una passeggiata lungo le Mura di Tramontana, le antiche mura perimetrali della città durante la dominazione spagnola, di cui resta circa un chilometro: da Piazza Mercato del Pesce al Bastione Conca. Non perdete una sosta rilassante a Villa Margherita. Se volete ammirare la vista su Trapani dall'alto, raggiungete il borgo di Erice e non perdete lungo la strada che da Trapani porta a Marsala, lo spettacolo delle Saline.

COSA VEDERE A TRAPANI IN UN GIORNO

Cosa vedere in un giorno? Di seguito la lista di cose imperdibili.

  • Torre di Ligny

  • Cattedrale San Lorenzo

  • Museo Regionale Agostino Pepoli

  • Torretta Pepoli

  • Museo delle Saline

  • Castello della Colombaia

  • Convento dei Gesuiti

  • Chiesa di Sant'Agostino

  • Fontana di Saturno

  • Chiesa delle Anime del Purgatorio

  • Palazzo Senatorio

  • Bastione Conca

  • Palazzo della Giudecca

You Might Also Like:
bottom of page