Ravioli di ricotta, ricetta Siciliana
- alverioleone
- 20 dic 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Ravioli dolci di ricotta, ovvero cassatelle fritte siciliane. Sono dei dolcetti che in Sicilia, soprattutto nella Sicilia occidentale, si preparano nei mesi che vanno da Carnevale a Pasqua. In realtà, ormai è possibile trovarle praticamente tutto l’anno e anche in altre zone, magari con un ripieno diverso. La ricetta tradizionale, infatti, prevede una farcia a base di ricotta e gocce di cioccolato, ma si trovano anche semplicemente aromatizzate con la scorza di limone (la mia variante preferita, quella che vi lascio in questa ricetta) o con ripieni particolari come una crema di ceci con cannella, cioccolato e canditi: non ho mai assaggiato quelle con i ceci, ma trovo la variante molto interessante e proverò a rifarla presto. L’impasto è a base di farina, uova, strutto, zucchero e Marsala
INGREDIENTI
300 g di farina 00
30 millilitri di Marsala o vino dolce (un Passito di Pantelleria ad esempio)
30 grammi di strutto
50 grammi di zucchero semolato
2 uova intere
un pizzico di sale
300 grammi di ricotta di pecora
100 grammi di zucchero a velo
la scorza grattugiata di mezzo limone biologico o gocce di cioccolato
albume per sigillare le cassatelle, quanto basta
zucchero a velo per guarnire le cassatelle
olio di semi di arachide per friggere, quanto basta
Comments